Via libera della Giunta provinciale al Piano di cessione dell'energia elettrica 2025
Approvato dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette, Mattia Gottardi, il Piano di cessione per l'anno 2025 dell'energia elettrica e le tariffe di vendita dell'energia alle diverse categorie di utenze. Il piano...
Leggi
Assestamento, via libera della Giunta. Il ddl approda in consiglio
La Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato in via definitiva dopo il passaggio al Cal il disegno di legge di assestamento per il bilancio di previsione 2025-27 della Provincia, che sarà trasmesso alle commissioni consiliari competenti e quindi al...
Leggi
Altipiani cimbri, oltre 26 milioni di opere
È l’intervento sulla strada provinciale 133 del Menador - 12.750.000 euro complessivi per i due lotti, di cui il primo già in appalto - l’opera infrastrutturale più rilevante in termini di costi finanziata dalla Provincia autonoma di Trento per il territorio della Magnifica Comunità...
Leggi
Toponomastik ont kulturidentitet: ka Trea’t der earste internazionaltrèff gamòcht ver de sprochminderhaitn
[Mòcheno] S hòt se gahòltn en mitta as de zboa ont en pfinsta as de drai van heibeger en derstellsol va de Region Trentin-Südtirol der earste internazionaltrèff as de toponomastik van storische sprochminderhaitn en Balschlònt, gabellt van regional assessor as de sprochminderhaitn Luca...
Leggi
Låntnem un kulturàl identitét: ka Tria dar earst internatzionàl tagung übar di zungmindarhaitn
[Cimbro] ’Z iztase gehaltet an mitta 2 un an fintzta 3 von höbiat in da groaz Saal vodar Redjong Trentino/Südtiról dar earst internatzionàl tagung übar di låntnem von zungmindarhaitn in Beleschlånt, vürgelekk von redjonàl asesór vor di zungmindarhaitn Luca Guglielmi pittnåndar...
Leggi
SS 240, galleria Dom, senso unico alternato
La Provincia autonoma di Trento (Servizio Gestione Strade) informa che martedì 8 luglio, dalle ore 5:30 alle ore 18:00, la circolazione sulla SS 240 di Loppio e Val di Ledro sarà regolata a senso unico alternato con impianto semaforico e movieri all’interno della galleria Dom, nel tratto...
Leggi
Pest Arge Alp 2025, l é stat troà fora i finalisć del Trentin
[Ladino] Sostegnir i projec che a na vida inovativa, originèla e da poder endò portèr dant, proa a ge dèr ai joegn di raions alpins prospetives neves: l é chest l argoment zentrèl del Pest ARGE ALP 2025, tel an olache l president l é chel de la Provinzia autonoma de Trent, ades tel...
Leggi
La Lectio degasperiana 2025 sarà affidata a Gianfranco Astori, consigliere del Presidente della Repubblica
Come da consolidata tradizione, lunedì 18 agosto 2025 alle 17, Pieve Tesino, paese natale di Alcide De Gasperi, ospiterà l’annuale Lectio degasperiana, giunta alla sua ventiduesima edizione. A onorare la memoria dello statista nella ricorrenza dell’anniversario della sua scomparsa...
Leggi
La Giunta provinciale a Folgaria
Si è riunita questa mattina nella sala consiliare del Municipio di Folgaria, la Giunta provinciale, che prosegue il suo percorso per ribadire la vicinanza e il dialogo dell'esecutivo con i territori e le comunità del Trentino. Il sindaco di Folgaria Michael Rech, il sindaco di Lavarone...
Leggi
Euregio Soirée 2025: le molteplici sfaccettature di Karl Felix Wolff
Karl Felix Wolff (1879-1966) è noto per le sue leggende dolomitiche; tuttavia, la sua produzione letterario-giornalistica spazia ben oltre e ieri sera, nella Sala dei Cavalieri di Castel Trostburg, il pubblico ha potuto toccare con mano la versatilità dei suoi testi e scoprire di più su...
Leggi
Lorenzo Petrocca Organ Trio mercoledì 9 luglio al Parco delle Terme di Levico
Estate all’insegna degli appuntamenti musicali nel Parco delle Terme di Levico. Mercoledì 9 luglio alle ore 21.00 l’Anfiteatro naturale ospita il Lorenzo Petrocca Organ Trio. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, programma di attività culturali realizzato dal...
Leggi
Campeggio allievi vigili del fuoco: quattro giorni per crescere, imparare e divertirsi
Ha preso ufficialmente il via ieri sera, a Daolasa, il tradizionale campeggio riservato agli allievi vigili del fuoco. Quattro giorni di formazione, disciplina e amicizia attendono 819 giovanissimi di età compresa tra i 10 e i 18 anni, seguiti da 371 istruttori, provenienti da Trentino,...
Leggi
Approvato dal Consiglio provinciale il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica
"È una normativa che guarda ai cittadini e al territorio, costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto, che ha coinvolto il Consiglio delle Autonomie locali e gli stakeholders, tra cui gli Ordini, gli Albi e i rappresentanti della categorie professionali, le...
Leggi
Successo per il Jwoc 2025 in Trentino
"Un'esperienza indimenticabile che tutti i giovani atleti ricorderanno a lungo". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti questo pomeriggio a margine delle premiazioni del Jwoc, i campionati mondiali giovanili di orienteering, svoltesi a Baselga di...
Leggi
Toponomastica e identità culturale: a Trento il primo convegno internazionale dedicato alle minoranze linguistiche
Si è svolto ieri e oggi nella sala di rappresentanza della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol il primo convegno internazionale sulla toponomastica delle minoranze linguistiche storiche in Italia, promosso dall’assessore regionale alle minoranze linguistiche Luca Guglielmi, in...
Leggi
Progetto del nuovo ospedale di Trento, il Tar annulla l’aggiudicazione
La Provincia autonoma di Trento ha preso atto della sentenza pubblicata oggi dal Tribunale di giustizia amministrativa di Trento, che riguarda il contenzioso relativo alla progettazione del Nuovo polo ospedaliero e universitario del Trentino. Accogliendo il ricorso presentato da Studio...
Leggi
Nuovo SIO: rallentamenti nella presa in carico dei pazienti in pronto soccorso
Dalla scorsa notte si stanno verificando significativi rallentamenti nell’utilizzo del nuovo Sistema Informativo Ospedaliero (SIO) nei pronto soccorso di Trento, Rovereto e Tione. Il nuovo applicativo, introdotto gradualmente nelle scorse settimane nei diversi pronto soccorso, ha subito un...
Leggi
Opera lirica, al via la 4° edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana
Con un concerto che si terrà presso il Palazzo delle Terme di Levico lunedì 7 Luglio alle ore 21, viene inaugurata la quarta edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana, articolato nel suo complesso in dodici concerti - tutti ad ingresso gratuito - da luglio a...
Leggi
Giunta: domani seduta “fuori porta” a Folgaria
La Giunta provinciale di Trento sarà domani, venerdì 4 luglio, a Folgaria per la seduta “fuori porta” e l’incontro con la comunità. Dopo un momento di accoglienza con il sindaco e i rappresentanti del territorio presso la sede del Comune di via Roma 60 è in programma alle 9.30...
Leggi